Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Caffe a colazione

Quali sono i benefici del caffè a colazione?

Che ci dia una bella scossa a prima mattina per svegliarci e renderci attivi è assodato, ma i benefici del caffè a colazione sono invero molti più di quanto pensiamo. Gli esperti elencano tutta una serie di vantaggi derivanti dall’assunzione della bevanda e dalla caffeina come agente attivo sul nostro organismo, ma solo a patto che venga combinata con determinati alimenti. Per una colazione salutare in ogni caso il caffè non può mancare di certo, ma non basta: chi a prima mattina prende solo un caffè a colazione e nient’altro commette un errore per la propria salute, in quanto si tratta di uno dei momenti più importanti per il nostro corpo, in cui è necessario assumere la giusta dose di sostanze nutrienti per avere tutta l’energia necessaria per affrontare il resto della giornata.

I benefici fisici del caffè a colazione

Sono numerosi i benefici fisici del caffè a colazione: ad esempio sapevate che questa bevanda ha la capacità di eliminare i sintomi delll’emicrania? Infatti la caffeina stimola il sistema nervoso centrale, fa bene alla memoria e all’attenzione, l’importante è non esagerare, per cui si consiglia di non superare le due tazzine giornaliere. Ma i benefici non si esauriscono nel rapporto con il nostro cervello, giacché il caffè rafforza le nostre cellule essendo ricco di antiossidanti, ed aiuta anche a bruciare i grassi in eccesso. Inoltre il caffè protegge il fegato evitando lo sviluppo di malattie gravi come la cirrosi epatica, aiuta la digestione migliorando la decomposizione degli alimenti stimolando la produzione di succhi gastrici, e si prende cura della flora batterica migliorando l’azione probiotica e proteggendo anche in questo caso da eventuali patologie.

Cosa abbinare con il caffè a colazione

Cosa mangiare a colazione insieme al caffè? Questo aspetto è molto importante da curare, non solo per l’aspetto energetico a cui abbiamo accennato all’inizio, ma anche per implementare al massimo l’azione benefica del caffè a colazione. Secondo la maggior parte dei dietologi e nutrizionisti, il più sano ed equilibrato apporto energetico del primo pasto avviene con la cosiddetta colazione continentale, che prevede un caffè, succo d’arancia e qualche fetta biscottata con burro e marmellata. L’ideale sarebbe preparare una spremuta d’arancia fresca, evitando di utilizzare quella industriale, che solitamente è priva di vitamina C e antiossidanti, e che rischia di rendere troppo acida la colazione. Qualcuno avanza anche dei dubbi su burro e fette biscottate, perché contengono farine troppo lavorate che rendono il pasto poco salutare.

Alcuni esperti ritengono pertanto che prima del caffè a colazione sarebbe ideale iniziare la giornata con un bicchiere di acqua tiepida e succo di limone, almeno un’ora prima, per depurare il corpo da tossine e scorie. Ottimi da abbinare con il caffè a colazione sono avena, yogurt non zuccherato, latte, frutta, toast integrale. In generale è consigliabile fare una colazione abbondante, che dovrebbe prevedere in linea di massima almeno 300-350 calorie, combinando proteine, grassi non saturi e carboidrati ricchi di fibre. Altra cosa importante, gli alimenti della colazione devono essere prevalentemente da masticare e non da bere, poiché sorseggiare calorie invece di mangiarle può farci sentire meno sazi e più voraci al pasto successivo.

I benefici sulla psiche

La ricca galleria dei benefici del caffè a colazione si arricchisce di ulteriori vantaggi che riguardano la nostra psiche, oltre che il nostro corpo. Secondo una ricerca effettuata dal National Institute of Health questa bevanda, proprio grazie alle proprietà antiossidanti che abbiamo precedentemente indicato, ha la capacità di migliorare l’umore e rendere felici coloro che l’assumono. Inoltre agendo sul sistema nervoso come abbiamo spiegato, saremo senza dubbio più concentrati sul lavoro o a scuola. Il caffè a colazione fa bene, e con una dieta ben equilibrata ad accompagnare avremo tutta l’energia necessaria per affrontare gli impegni della giornata.

Leave a comment

Subscribe for the updates!