Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Caffe del nonno (1)

La crema del nonno, inutile negarlo, è il caffè più goloso che ci sia. Anche per chi non ama il caffè, questo tipo è il più amato e bevuto da tutti. Vediamo insieme il caffe del nonno come fare a casa esattamente come quello del bar!

Caffe del nonno: Perché gustarlo in periodo estivo?

Per gli amanti del caffè, una pausa per poterlo gustare, da soli o in compagnia, non è mai scontata. Quel momento di puro relax che solo un buon caffè del nonno può dare in ogni momento della giornata.

Tendenzialmente il caffe del.nonno viene consumato in estate, nei periodi molto caldi, in spiaggia o come aperitivo alternativo. Questo perché essendo una bevanda fresca viene preferito allo stesso caffè, troppo caldo e poco goloso al suo confronto. Per dargli ancora un tocco in più, il caffè del nonno viene spesso consumato con aggiunta di panna e cacao in polvere. Un vero tocco delizioso.

Per chi non riesce proprio a separarsene, la variante al gelato della crema del nonno è quella da dover mangiare nei pomeriggi e sere più calde.

Crema del nonno – come si prepara il caffè del nonno?

Come si fa il caffè del nonno ricetta? – La crema fredda al caffè, meglio conosciuta come caffe del nonno è facile da preparare anche a casa con lo stesso sapore inconfondibile come quello del bar. Anzi, anche più goloso proprio perché diamo quel dettaglio in più alla nostra crema di caffè. Se si hanno ospiti a pranzo e cena e la voglia di stare vicino i fornelli non c’è, perché non preparare un dessert facile e gustoso con pochi ingredienti che tutti possono assaporare? La soluzione è sempre nel caffè del nonno!

Ricetta caffè del nonno fatto casa:

Come promesso, non sarà una ricetta difficile con una preparazione lunga e noiosa, ma sarà il dessert più facile e delizioso che ci sia… Vediamo:

  • Tempo di preparazione: 15 minuti più 1 ora di riposo in freezer
  • Ingredienti per 6 persone:

70 ml di caffè

4 cucchiaini di zucchero

300 ml di panna per dolci

  • preparazione caffe del nonno: Prepariamo il caffè con la moka o con la macchinetta in cialde. Versiamolo in una ciotola e facciamolo raffreddare. Nel frattempo in un’altra ciotola, montare la panna e zucchero. Quando la panna sarà bella montata, versare a filo tutto il caffè continuando a montare ancora fino a ottenere una crema densa e senza grumi. Mettere il composto in freezer per almeno 1 ora. Dopo questo tempo, prendere la nostra crema del nonno e con una spatola mescolare con delicatezza. Per finire e fare una bella presentazione, prendere i bicchierini e con un cucchiaio riempirli di caffè crema del nonno e servirli!

Per renderlo più goloso, spolverare sopra un po’ di cacao o nocciole tritate e magare un po’ di panna montata.

Ed ecco qui una facile e saporita ricetta caffè del nonno da preparare a casa!

Caffè crema del nonno – variante della ricetta crema caffè del nonno

Per chi fosse intollerante alla caffeina o non possa prendere caffè perché piccolo, oppure perché non riesce a gradirlo, o ancora nonostante gli piaccia tanto desidera provare qualcosa di nuovo e diverso di questa delizia… esistono golose varianti della crema del nonno, tutte da scoprire!

La crema al caffè si può arricchire aggiungendo altri ingredienti oppure cambiandone altri… vediamo!

  1. Variante al liquore

Seguendo sempre la stessa preparazione, si aggiunge al caffè due o tre cucchiai di liquore al caffè oppure di crema al whisky, molto più indicato.

  1. Variante al cioccolato

Per i più golosoni, dopo versato il caffè nella ciotola per farlo raffreddare, aggiungere qualche cucchiaio di cioccolato spalmabile e mescolare finché non si sarà sciolta ed amalgamata. Poi lasciare raffreddare e provare questa super bontà.

  1. Variante per intolleranti e bambini

Per chi non potesse assumere caffè, questa variante vi sorprenderà. Sempre seguendo i passaggi della ricetta base, sostituire il caffè con un decaffeinato oppure con l’orzo. Un gusto molto più leggero, adatto a tutti!

Contattaci per ulteriori informazioni !

Leave a comment

Subscribe for the updates!